Le nostre proposte escursionistiche in Italia

Proposte di escursioni e trekking dei professionisti regolarmente iscritti al Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche.
In Italia e all’estero, suddivise per stati o per regioni e province italiane.

Fra parentesi il codice di iscrizione al Registro Nazionale Guide Ambientali Escursionistiche® AIGAE

Sabato 18 Gennaio  2025

Regione: Lazio - Provincia: Rieti
Comuni: Micigliano, Rieti

ALLE PENDICI DELL’ELEFANTE

Unisciti a noi il 18 gennaio 2025 per "Alle Pendici dell'Elefante" sui Monti Reatini. Esplora panorami mozzafiato, ammira il Gran Sasso e le Gole del Velino, e goditi un pranzo al sacco a 2000 metri. Prenota ora per un'avventura indimenticabile!

Tempo di percorrenza: 5 ore e 30 minuti
Dislivello: 480 metri
Lunghezza: 8 km
Difficolta: E


Sabato 18 Gennaio  2025

Regione: Sardegna - Provincia: Nuoro
Comune: Bolotana

TRA I BOSCHI E LE CASCATE DI PUNTA PALAI E PABUDE

✔COSA ASPETTARSI Vuoi conoscere le meraviglie geologiche, storiche e del paesaggio di questa splendida zona interna della Sardegna. ? Attraverseremo boschi di Roverelle, agrifoglio, e alberi di Tasso tra i più antichi in Sardegna. vedremo panorami vasti, bellissime cascate, antiche capanne, nuraghi.

Tempo di percorrenza: 3/ 4 ore
Dislivello: 100 m
Lunghezza: 8 km
Difficolta: E


Sabato 18 Gennaio  2025

Regione: Lazio - Provincia: Roma
Comuni: Marcellina, Palombara Sabina

DA PRATO FAVALE A MONTE GENNARO

Escursione su terreni calcarei e carsici da Prato Favale alla Cima del Monte Gennaro, seconda vetta dei Monti Lucretili con i suoi 1271 m che affaccia direttamente sulla piana romana.

Tempo di percorrenza: 3,5h
Dislivello: circa 450 m
Lunghezza: circa 12 km
Difficolta: E


Domenica 19 Gennaio  2025

Regione: Lazio - Provincia: Rieti
Comune: Cantalice

IN CAMMINO VERSO LA SORGENTE

Unisciti a noi il 3 gennaio 2025 per "In Cammino verso la Sorgente" alle pendici del Monte Terminillo. Esplora sentieri incantevoli, scopri sorgenti nascoste e immergiti nella bellezza naturale. Prenota ora per un'avventura indimenticabile!

Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 350 metri
Lunghezza: 10 km
Difficolta: E


Domenica 19 Gennaio  2025

Regione: Lombardia - Provincia: Como
Comune: Albavilla

HIKE & CASSOEULA - ALBAVILLA

Alla scoperta del territorio del Triangolo Lariano con i suoi fenomeni carsici, i suoi fossili, le sue acque cristalline, i suoi boschi invernali e i suoi magnifici sapori. Degustazione Cassoeula in un locale tipico (alternative vegetariane).

Dislivello: 500 m
Lunghezza: 9,5 km
Difficolta: E

Collaboro con EIC e assicuro gli escursionisti con Trip & Trek

Domenica 19 Gennaio  2025

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Rimini
Comune: Sant'Agata Feltria

PETRELLA GUIDI E MONTE ERCOLE

Alla conquista dei panorami della Valmarecchia tra sentieri e antichi castelli

Tempo di percorrenza: 4,5
Dislivello: 550
Lunghezza: 11
Difficolta: E


Domenica 19 Gennaio  2025

Regione: Marche - Provincia: Pesaro e Urbino
Comune: Monte Grimano Terme

UN GIRO INSOLITO IN VALLE DI TEVA

Un viaggio suggestivo ed insolito in una valle con una storia geologica – e non solo – indiscutibilmente interessante. I suoi panorami confondono con una poetica bellezza assieme ai piccoli agglomerati abitativi che incontreremo lungo il percorso.

Tempo di percorrenza: 4,5
Dislivello: 540
Lunghezza: 13
Difficolta: E

Collaboro con EIC e assicuro gli escursionisti con Trip & Trek

Domenica 19 Gennaio  2025

Regione: Veneto - Provincia: Padova
Comune: Arquà Petrarca

LET ('S) GO YOUR ENGLISH HIKING EXPERIENCE

Immergiti nella magia invernale dei Colli Euganei e scopri i colli del poeta, attraversando anche il borgo storico di Arquà Petrarca. Pratica il tuo inglese grazie all'accompagnamento in lingua della Guida Ambientale Escursionistica, adatto anche a principianti.

Tempo di percorrenza: 3 ore circa
Dislivello: 250m
Lunghezza: 9km
Difficolta: E


Domenica 19 Gennaio  2025

Regione: Lombardia - Provincia: Como
Comune: Bellagio

IN VETTA AL MONTE SAN PRIMO
Guide: Anna Marchesi (LO788),Cinzia Corsini (LO807),

Un magnifico punto panoramico sullo spettacolare Lago di Como e le sue cime. Percorso ad anello che ci porterà ad apprendere storia, caratteristiche ed importanza geologica della vetta più alta del Triangolo Lariano.

Tempo di percorrenza: 4:30 ore circa
Dislivello: 600 mt
Lunghezza: 9 Km
Difficolta: E


Domenica 19 Gennaio  2025

Regione: Lazio - Provincia: Rieti
Comune: Ascrea

IL CUSTODE DEI DUE LAGHI - SALITA AL MONTE NAVEGNA

Un sentiero panoramico sul lago del Turano ci condurrà a 1.507 metri di altitudine, seguendo le tracce di uomini, lupi, briganti e uccelli. Il rumore assordante dei “silenzi” è il tratto distintivo di questa escursione che custodisce, in ogni suo tratto, varietà di paesaggi e scorci unici.

Tempo di percorrenza: 7 h
Dislivello: 890 m
Lunghezza: 12,4 km
Difficolta: E


Domenica 19 Gennaio  2025

Regione: Umbria - Provincia: Perugia
Comune: Spoleto

ALLA SCOPERTA DEL BORGO FANTASMA
Guide: Alessio Moni (UM204),Sara Berellini (UM203),

Con la sua posizione dominante a picco su uno sperone di roccia, le sue falesie, l’antica chiesa, le sue case abbandonate e un panorama mozzafiato, scopriremo un luogo davvero affascinante situato sui Monti Martani. Raggiungeremo poi la cima con una splendida vista a 360°.

Tempo di percorrenza: 4.30 h
Dislivello: 520 m
Lunghezza: 12 km
Difficolta: E

Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Domenica 19 Gennaio  2025

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Bologna
Comune: Valsamoggia

PARCO REGIONALE DELL'ABBAZIA DI MONTEVEGLIO

L'ABBAZIA DI MONTEVEGLIO ED I CALANCHI CHE LA CIRCONDANO

Tempo di percorrenza: 4-4,5
Dislivello: +430 -430
Lunghezza: 7,5
Difficolta: E


Domenica 19 Gennaio  2025

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Modena
Comune: Guiglia

LE GUGLIE DI PIETRA

Escursione tra le maestose guglie dei Sassi di Roccamalatina

Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello: 390 m
Lunghezza: 9 km
Difficolta: E


Domenica 19 Gennaio  2025

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Rimini
Comune: Sassofeltrio

I PANORAMI PIù BELLI DAL MONTE SAN PAOLO (RN)

Una passeggiata che darà molte soddisfazioni a cavallo tra due valli: quella del Marecchia e del Conca con panorami che spaziano su tutta la costa romagnola fino ad arrivare al crinale tosco-romagnolo. Appena partiti per chi vorrà ci sarà la possibilità di riempire la borraccia con un acqua sulfurea

Tempo di percorrenza: 4
Dislivello: 400
Lunghezza: 11
Difficolta: E


Domenica 19 Gennaio  2025

Regione: Liguria - Provincia: Genova
Comuni: Camogli, Portofino

DAL BORGO DI CAMOGLI ALLA PIAZZETTA ATTRAVERSANDO IL MONTE

Non ho messo quindi le 📸 di panorami i vista mare, bellissimi pini, l'acqua nel torrente, . A tutti noi scoprirli camminando in uno di questi due percorsi che attraversando uliveti, castagneti, bosco misto e macchia mediterranea passano dal 💚 più incontaminato del parco per terminare poi nella fam

Tempo di percorrenza: 6
Dislivello: 550
Lunghezza: 12
Difficolta: E


Domenica 19 Gennaio  2025

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Bologna
Comune: Castiglione dei Pepoli

FACCIAMO 2 PASSI - MONTE CATARELTO

Vogliamo passare un bel pomeriggio all'aria aperta con una passeggiata senza particolari difficoltà che ci porterà, tra prati e boschi, ad ammirare panorami incredibili verso le cime più alte del nostro appennino. Connessione con la natura, gadget e “brindisi finale” faranno da cornice.

Tempo di percorrenza: 2,5 ORE CIRCA
Dislivello: +/- 210 m. circa
Lunghezza: 5 km circa
Difficolta: E


Domenica 19 Gennaio  2025

Regione: Umbria - Provincia: Perugia
Comune: Perugia

MONTE PACCIANO: SENTIERI E GRANDI PANORAMI

Bel giro ad anello nel territorio comunale di Perugia: i Conservoni, San Lorenzo della Rabatta, sentieri e grandi panorami.

Dislivello: 320 m
Lunghezza: 12 km
Difficolta: E


Domenica 19 Gennaio  2025

Regione: Veneto - Provincia: Vicenza
Comune: Valli del Pasubio

IL MAGICO PRESEPE DI BARIOLA

Escursione lungo la Via dell’Acqua da Valli del Pasubio al paese di S. Antonio, dove nella contrada Bariola visiteremo il magico presepe.

Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 300 m
Lunghezza: 8 km
Difficolta: T

Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Sabato 25 Gennaio  2025

Regione: Lazio - Provincia: Roma
Comuni: Camerata Nuova, Cervara di Roma

SULLE TRACCE DEL LUPO

Unisciti a noi il 25 gennaio 2025 per "Sulle Tracce del Lupo" nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. Esplora i sentieri del lupo, scopri la fauna locale e vivi un'avventura indimenticabile. Prenota ora per un'esperienza unica!

Tempo di percorrenza: 5 ore e 30 minuti
Dislivello: 300 metri
Lunghezza: 14 km
Difficolta: EE


Sabato 25 Gennaio  2025

Regione: Liguria - Provincia: Genova
Comune: Sestri Levante

PUNTA MANARA SEGRETA: ESPLORAZIONE DEL PROMONTORIO

Dalla magica Baia del Silenzio alla panoramicissima Punta Manara con l'aggiunta di deviazioni inaspettate: il promontorio cela infatti varie perle sconosciute, quali rovine inghiottite dalla vegetazione e falesie “mannare” di arenaria, accessibili tramite sentieri segreti a molti.. ma non a tutti 😉

Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 500
Lunghezza: 7-8km
Difficolta: E

Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Sabato 25 Gennaio  2025

Regione: Lombardia - Provincia: Brescia
Comuni: Gargnano, Tignale

BASSA VIA DEL GARDA: TIGNALE - GARGNANO (BS)

nuova tappa della Bassa Via del Garda: prenderemo autobus da Gargnano, per arrivare al porto di Tignale; da lì tra uliveti secolari, borghi suggestivi, cascate nascoste e scorci unici sul Benaco, rientreremo a Gargnano

Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 800 m
Lunghezza: 14 km
Difficolta: E

Collaboro con EIC e assicuro gli escursionisti con Trip & Trek

Domenica 26 Gennaio  2025

Regione: Lazio - Provincia: Roma
Comuni: Camerata Nuova, Subiaco, Vallepietra

LA VETTA DELL’AUTORE

La vetta dell'Autore è un posto straordinario che offre una vista panoramica a 360° sulla Capitale, il Mar Tirreno e le cime abruzzesi.. Esplora sentieri mozzafiato, scopri la fauna locale e goditi panorami spettacolari. Prenota ora per un'avventura indimenticabile!

Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: + 400 metri / – 90 metri .
Lunghezza: 10 km
Difficolta: E


Domenica 26 Gennaio  2025

Regione: Lazio - Provincia: Frosinone
Comune: Picinisco

VALICO DELLA CROCETTA - LE MAINARDE DI BIANCO VESTITE

Partiremo dal rifugio di Prati di Mezzo lungo il sentiero N2 circondati inizialmente da una bella faggeta, risaliremo verso est la valle glaciale chiusa a destra dal monte Nese e a sinistra dalla Costa della Cicogna fino alle pendici del monte Cavallo (Valico della Crocetta 1845 m s.l.m.)

Tempo di percorrenza: 5 h
Dislivello: 400
Lunghezza: 8,4 Km
Difficolta: E


Domenica 26 Gennaio  2025

Regione: Marche - Provincia: Ancona
Comuni: Ancona, Sirolo

LA TRAVERSATA DEL CONERO
Guida: Niki Morganti (MR072)

Escursione al Monte Conero lungo un percorso ad anello da Fonte d’Olio a Pian Grande, passando per il Passo del Lupo, l’Abbazia di San Pietro, le Grotte Romane e i meravigliosi panorami che si godono dalle falesie con un occhio rivolto a catturare il volo rapidissimo del Falco Pellegrino.

Tempo di percorrenza: 3:30 h
Dislivello: 620 m
Lunghezza: 13 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)

Domenica 26 Gennaio  2025

Regione: Veneto - Provincia: Padova
Comune: Rovolon

AD OGNUNO IL SUO SEME - MONTE SPINAZZOLA - COLLI EUGANEI A 6 ZAMPE

Per il ciclo “Colli Euganei a 6 zampe - Winter Edition II”, in questa prima uscita, insieme alla guida Sara scopriremo le infinite e sorprendenti forme dei semi lungo antichi percorsi agresti nei dintorni di Bastia di Rovolon.

Tempo di percorrenza: 3.5 ore
Dislivello: 150 D+
Lunghezza: 6.5 km
Difficolta: T


Domenica 26 Gennaio  2025

Regione: Veneto - Provincia: Verona
Comune: Brenzone sul Garda

I PRESEPI DI CAMPO BRENZONE

Campo è un antico borgo medioevale, oggi abbandonato e composto da case diroccate, prive di tetto e di infissi. Tra le sue viuzze ogni anno vengono allestiti un centinaio di presepi, liberamente visitabili, che rendono magico questo luogo.

Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello: 100 m
Lunghezza: 6 Km
Difficolta: T

Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Sabato 01 febbraio  2025

Regione: Emilia-Romagna - Province: Bologna, Modena
Comuni: Savignano sul Panaro, Valsamoggia

UN ANELLO TRA VIGNETI E CASTELLI

Un anello tra Bazzano e Savignano sul Panaro alla ricerca delle antiche rocche e dei borghi fortificati di una linea di confine ormai dimenticata… Dove un tempo si guerreggiava oggi si coltiva la vita a perdita d’occhio.

Tempo di percorrenza: 5h
Dislivello: +/- 450m
Lunghezza: 15km
Difficolta: E


Domenica 02 febbraio  2025

Regione: Abruzzo - Provincia: L'Aquila
Comune: Cappadocia

MONTE PADIGLIONE - ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI CONFINE

Da Verrecchie inizierà e terminerà la nostra escursione verso il Monte Padiglione passando per il Passo delle Fossette e poi sempre più in alto risalendo una lunga cresta veramente suggestiva che affaccia sulla Valle della Dogana, frammentata da macchie di arbusti e piccoli laghetti.

Tempo di percorrenza: 6:00 h
Dislivello: 550 m
Lunghezza: 8 Km
Difficolta: E


Da Venerdì 07 febbraio 2025
a
Domenica 09 febbraio 2025

Regione: Abruzzo - Provincia: L'Aquila
Comune: Villetta Barrea

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA: SUI SENTIERI DEI LUPI
Guida: Filippo Parentela (LA778)

3 giorni in uno dei parchi più antichi di Italia per cercare di vedere e fotografare il predatore più schivo dei nostri boschi: il lupo. Parleremo di tecniche fotografiche, di etica, biologia, ecologia ed etologia della specie Per programma completo in PDF scrivere a: filippoparentela@gmail.com

Tempo di percorrenza: dall'alba al tramonto
Dislivello: 500 mt
Lunghezza: 8km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Filippo Parentela (LA778)

Sabato 08 febbraio  2025

Regione: Abruzzo - Provincia: L'Aquila
Comuni: Avezzano, Capistrello

SULLA NEVE DELL’ALTOPIANO

Sulla neve dell'altopiano! Ciaspolata indimenticabile tra boschi incantati, respirando l'aria fresca e godendo del silenzio della montagna, all'insegna della natura e dell'avventura. Prenota ora per un'esperienza indimenticabile!

Tempo di percorrenza: 4 ore e 30 minuti
Dislivello: 200 metri
Lunghezza: 8 km
Difficolta: E


Da Sabato 08 febbraio 2025
a
Domenica 09 febbraio 2025

Regione: Umbria - Provincia: Perugia
Comune: Norcia

SIBILLINI ESKIMO-IGLOO
Guida: Giuseppe Fasulo (UM103)

Esperienza in igloo, costruzione secondo l’antica tecnica degli Inuit, impareremo a costruire i rifugi nella neve. Durata due giorni, ritrovo sabato mattina ore 09:00 a Norcia (PG).

Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello: 200
Lunghezza: 5 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giuseppe Fasulo (UM103)

Domenica 09 febbraio  2025

Regione: Lazio - Provincia: Frosinone
Comune: Guarcino

ANELLO DI CAMPOVANO

Esploreremo l'anello di Campovano, situato tra i Monti Cantari e i Monti Ernici, dove il panorama mozzafiato, offrirà scorci d'alta montagna, all'insegna della natura e dell'avventura. Prenota ora per un'esperienza indimenticabile!

Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 450 metri
Lunghezza: 10
Difficolta: E


Domenica 09 febbraio  2025

Regione: Piemonte - Provincia: Vercelli
Comune: Lozzolo

NELLE COLLINE DEL BRAMATERRA

Facile e adatta a tutti escursione nelle colline nei dintorni di Lozzolo e vigneti del Bramaterra. Aperta a tutti, non presenta difficoltà, se non il tipo di terreno. Boschi,vigneti e un po' di panorama Luogo e ora di ritrovo: Lozzolo(VC), 9,30 Ora partenza: 9,45

Tempo di percorrenza: 4
Dislivello: 300
Lunghezza: 9
Difficolta: E


Domenica 09 febbraio  2025

Regione: Veneto - Provincia: Padova
Comune: Teolo

ARMONIE DEL BELLO E DEL BUONO - MONTE SENGIARI - COLLI EUGANEI A 6 ZAMPE

Per il ciclo “Colli Euganei a 6 zampe”, in questa seconda uscita invernale, insieme alla guida Sara scopriremo cosa è "buono" e cosa è solo "bello" in natura. Attraverseremo boschi e vigneti, in un percorso ad anello, con vedute mozzafiato che abbracciano i tesori del paesaggio euganeo.

Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello: 200 D+
Lunghezza: 5 km
Difficolta: E


Sabato 15 febbraio  2025

Regione: Lazio - Provincia: Rieti
Comune: Micigliano

CIASPOLANDO VERSO IL RIFUGIO

Vivi l'incanto dei Monti Reatini durante l'inverno in un'avventura indimenticabile, ciaspolando verso il rifugio e goditi una giornata all'insegna della natura e dell'avventura. Prenota ora per un'esperienza indimenticabile!

Tempo di percorrenza: 6 ore
Dislivello: 200 metri
Lunghezza: 8 km
Difficolta: E


Domenica 16 febbraio  2025

Regione: Lazio - Provincia: Rieti
Comuni: Cantalice, Rieti

ALLA SCOPERTA DELLA SORGENTE

Andremo alla scoperta della sorgente, attraversando incantevoli faggete e ammirando le maestose cime rocciose del massiccio del Terminillo. Goditi una giornata all'insegna della natura e dell'avventura. Prenota ora per un'esperienza indimenticabile!

Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 350 metri
Lunghezza: 10 km
Difficolta: E


Domenica 16 febbraio  2025

Regione: Lazio - Provincia: Frosinone
Comune: San Donato Val di Comino

SERRA TRAVERSA - AI PIEDI DEL MONTE TRANQUILLO

La Serra Traversa offre la possibilità di una bellissima escursione nel PNALM versante laziale, non lontano da Forca d'Acero e alle pendici del Monte Tranquillo. Si attraversano radure carsiche intervallate a faggete secolari fino a raggiungere la sommità del del valico di Serra Traversa.

Tempo di percorrenza: 6,30 h
Dislivello: 520
Lunghezza: 11,6 km
Difficolta: E


Sabato 22 febbraio  2025

Regione: Lazio - Provincia: Roma
Comuni: Jenne, Subiaco, Vallepietra

MAGIA INVERNALE A CAMPITELLINO

Unisciti a noi per una ciaspolata nella magia invernale di Campitellino, attraversando meravigliosi boschi innevati e goditi una giornata all'insegna della natura e dell'avventura. Prenota ora per un'esperienza indimenticabile!

Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 300 metri
Lunghezza: 11 km
Difficolta: E


Domenica 23 febbraio  2025

Regione: Lazio - Provincia: Roma
Comuni: Jenne, Subiaco

AVVENTURA INVERNALE A FONDI

L'avventura invernale a Fondi vi condurrà alla scoperta di incredibili boschi innevati seguendo le tracce degli animali. Goditi una giornata all'insegna della natura e dell'avventura. Prenota ora per un'esperienza indimenticabile!

Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 300 metri
Lunghezza: 9 km
Difficolta: E


Domenica 23 febbraio  2025

Regione: Piemonte - Provincia: Novara
Comune: Maggiora

MONTEROSA VIEW

Escursione un po' più impegnativa a ridosso del Parco Naturale del Monte Fenera, saliremo una cima panoramica e ne aprezzeremo il panorama. Luogo e ora di ritrovo: Maggiora(NO) Park Autocross, 8.45

Tempo di percorrenza: 7
Dislivello: 700
Lunghezza: 17,5
Difficolta: E


Domenica 23 febbraio  2025

Regione: Veneto - Provincia: Padova
Comune: Baone

TIMIDI RISVEGLI SUGLI EUGANEI - MONTE GEMOLA - COLLI EUGANEI A 6 ZAMPE

Per il ciclo “Colli Euganei a 6 zampe”, in questa terza e ultima uscita invernale, insieme alla guida Sara ricercheremo il giallo addentrandoci a piccoli passi in un primo assaggio di primavera sui dolci pendii del Monte Gemola.

Tempo di percorrenza: 3.5 ore
Dislivello: 260 D+
Lunghezza: 7 km
Difficolta: E


Da Lunedì 03 Marzo 2025
a
Mercoledì 05 Marzo 2025

Regione: Liguria - Provincia: Spezia
TREKKING DI CARNEVALE ALLE CINQUE TERRE
Guida: Luca Fragola (MR193)

Da Manarola a Rio Maggiore Il Sentiero dell'infinito e Porto Venere Da Monterosso al mare a Vernazza 2 notti/3 giorni 📆 Da lunedì 3 a mercoledì 5 Marzo 2025

Difficolta: E

Proposta inserita da: Luca Fragola (MR193)

Martedì 11 Marzo  2025

Regione: Emilia-Romagna - Province: Bologna, Modena
Comuni: Zocca, Bologna, Marzabotto, San Lazzaro di Savena, Sasso Marconi

6° CORSO BASE DI ESCURSIONISMO (54 ORE)

Un corso serio, con il doppio delle ore previste per un corso base di escursionismo: 8 lezioni da 2,5 ore, 4 uscite da 6 ore di didattica in ambiente, per una seria preparazione alla frequentazione di ambienti remoti. Accesso a "DRIVE" dedicato per fornitura-scambio materiale e cartine didattiche.

Tempo di percorrenza: 6 ore
Dislivello: +/- 500 mt
Lunghezza: 14 km
Difficolta: E

Ho conseguito l'Attestazione per Istruttore CBE e/o CE2

Da Lunedì 24 Marzo 2025
a
Venerdì 28 Marzo 2025

Regione: Umbria
IL CAMMINO DEI BORGHI SILENTI
Guida: Luca Fragola (MR193)

Un viaggio a piedi guidato tra la natura incontaminata e la storia millenaria dell'Umbria. Un'esperienza unica per esplorare borghi medievali, colline verdi e tradizioni locali

Difficolta: E

Proposta inserita da: Luca Fragola (MR193)

Da Mercoledì 02 Aprile 2025
a
Martedì 04 Marzo 2025

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Bologna
Comuni: Bologna, Marzabotto, Sasso Marconi, Vergato

CORSO SETTIMANALE DI CARTOGRAFIA ED ORIENTAMENTO CON INDIRIZZO ESCURSIONISTICO (17 ORE)

Fornisce un’ottima conoscenza dei supporti e delle tecniche di interpretazione del territorio in relazione alla carta topografica. Determinazione direzione e distanze in progressione.2 lezioni in aula e 2 giorni di didattica in ambiente. Cenni sulle APP Data indicativa: verranno proposte più date.

Tempo di percorrenza: 6 ore
Dislivello: +/- 400 mt
Lunghezza: 12 km
Difficolta: E

Ho conseguito l'Attestazione per Istruttore CBE e/o CE2

Da Venerdì 04 Aprile 2025
a
Domenica 06 Aprile 2025

Regione: Liguria
TREKKING ALLE 5 TERRE
Guida: Luca Fragola (MR193)

Da Manarola a Rio Maggiore Il Sentiero dell'infinito e Porto Venere Da Monterosso al mare a Vernazza 2 notti/3 giorni 📆 Da venerdì 4 a domenica 6 Aprile 2025

Difficolta: E

Proposta inserita da: Luca Fragola (MR193)

Domenica 27 Aprile  2025

Regione: Umbria - Provincia: Perugia
Comune: Norcia

ESCURSIONE AI PANTANI DI ACCUMOLI
Guida: Giuseppe Fasulo (UM103)

Escursione ai Pantanii Accumoli, splendidi laghetti di origine carsica tra i Monti Sibillini, lunghezza percorso circa 3 km, breve dislivello, escursione adatta a tutti. Tema dell'escursione geologia: il fenomeno del carsismo.

Tempo di percorrenza: 2 ore
Dislivello: 200 metri
Lunghezza: 3 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Giuseppe Fasulo (UM103)

Da Martedì 29 Aprile 2025
a
Domenica 04 Maggio 2025

Regioni: Emilia-Romagna, Toscana
LA VIA DEGLI DEI: DA BOLOGNA A FIRENZE
Guida: Luca Fragola (MR193)

6 giorni di Trekking da Bologna a Firenze 120km

Difficolta: E

Proposta inserita da: Luca Fragola (MR193)

Da Giovedì 01 Maggio 2025
a
Domenica 04 Maggio 2025

Regione: Piemonte - Provincia: Cuneo
Comuni: Barolo, Bossolasco, Grinzane Cavour, La Morra, Monforte d'Alba, Murazzano

WINE TREKKING LANGHE
Guida: Niki Morganti (MR072)

4 giorni in compagnia tra escursioni e degustazioni a Barolo e nell’Alta Langa. Conosceremo le colline delle Langhe dipinte dei colori primaverili e, a passo lento, tra vigneti, noccioleti, boschi e pascoli ne apprezzeremo le bellezze e ne gusteremo i prodotti.

Tempo di percorrenza: 9 h
Dislivello: 1100 m
Lunghezza: 34 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)

Domenica 04 Maggio  2025

Regioni: Basilicata, Calabria - Province: Potenza, Cosenza
Comuni: Rotonda, Viggianello, Castrovillari, Morano Calabro

IL PATRIARCA DEL POLLINELLO (INFO 339 8446060)

Affascinante escursione tra i "Pini Loricati" del Monte Pollino, annoverati tra gli alberi monumentali del Parco Nazionale, con base di partenza da Colle Impiso a oltre 1500 m s.l.m. e graduale ascesa a circa 2000 metri.

Tempo di percorrenza: 5
Dislivello: 350
Lunghezza: 12
Difficolta: E


Da Sabato 24 Maggio 2025
a
Domenica 25 Maggio 2025

Regione: Umbria - Provincia: Perugia
Comune: Norcia

TREKKING DELL'AUTOSUFFICIENZA
Guida: Giuseppe Fasulo (UM103)

Corso base di 2 giorni da sabato mattina a domenica pomeriggio, appennino Umbro-Marchigiano. Usciamo dalla nostra zona di comfort e immergiamoci nella natura selvaggia degli Appennini .

Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 300
Lunghezza: 12 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giuseppe Fasulo (UM103)

Da Sabato 31 Maggio 2025
a
Mercoledì 04 Giugno 2025

Regione: Sicilia
TOUR SULLE ISOLE EGADI: FAVIGNANA, LEVANZO MARETTIMO
Guida: Luca Fragola (MR193)

Vivi un'esperienza indimenticabile tra le bellezze naturali delle Isole Egadi! Un viaggio di 5 giorni e 4 notti alla scoperta di Favignana, Levanzo e Marettimo, immersi in un paradiso terrestre.

Difficolta: T

Proposta inserita da: Luca Fragola (MR193)

Da Sabato 28 Giugno 2025
a
Domenica 29 Giugno 2025

Regione: Umbria - Provincia: Perugia
Comune: Norcia

SIBILLINI SURVIVAL E BUSHCRAFT LIVELLO BASE
Guida: Giuseppe Fasulo (UM103)

Corso di survival 1° livello base, costruire rifugi, potabilizzare l'acqua, conoscere piante commestibili, tecniche di orientamento naturale, usciremo dalla nostra zona di comfort per immergersi nella natura selvaggia.

Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 300
Lunghezza: 10 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giuseppe Fasulo (UM103)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Da Sabato 26 Luglio 2025
a
Domenica 27 Luglio 2025

Regione: Umbria - Provincia: Perugia
Comune: Norcia

CAMPO DI ESCURSIONISMO PRIMITIVO
Guida: Giuseppe Fasulo (UM103)

Il Bushcraft è la capacità di costruire rifugi, potabilizzare l'acqua, conoscere piante commestibili, interpretare le tracce, tecniche di orientamento naturale, il Survival consiste in una capacità di adattamento uscendo dalla propria zona di comfort.

Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 300
Lunghezza: 12 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giuseppe Fasulo (UM103)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Proposte all'estero

  • Norvegia

    Tromsø, avventura artica

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Martedì21Gennaio2025 a Sabato25Gennaio2025

    Viaggio nell'estremo Nord, a Tromsø, per vivere esperienze artiche: la navigazione nel Mar di Norvegia tra fiordi e capodogli, la corsa con la slitta coi cani, l'incontro coi Sami e le loro renne e la caccia all'Aurora Boreale. Panorami, casette colorate e la magica luce artica..

    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Tanzania

    Tanzania, la grande migrazione

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Mercoledì19febbraio2025 a Venerdì28febbraio2025

    Fantastico viaggio in Tanzania per osservare la migrazione di elefanti, gnu, giraffe, gazzelle e tanti altri animali seguiti a loro volta dai loro predatori, come leoni, ghepardi e iene. Visiteremo il mitico Parco del Serengeti, il Parco del Tarangire e il cratere del Ngorongoro..

    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Spagna

    Andalusia, trekking e natura

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Domenica16Marzo2025 a Venerdì21Marzo2025

    Viaggio natura in Andalusia per osservare la ricca biodiversità presente, come Nibbi, Gazze azzurre e soprattutto la rara Lince iberica al Parco Nazionale di Doñana. Cammineremo lungo i sentieri del Monte El Picacho, circondati da querce da sughero, e nell’adrenalinico Caminito del Rey! .

    Tempo di percorrenza: 6 h
    Dislivello: 1080 m
    Lunghezza: 21 km
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Perù

    Perù Experience

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Giovedì03Aprile2025 a Lunedì14Aprile2025

    Viaggio alla scoperta delle meraviglie andine: immancabili le tappe a Cuzco, il Lato Titicaca, le Montagne Arcobaleno e Machu Picchu! Ma non solo: scopriremo la Valle Sacra degli Inca, Arequipa, Lima e tanto altro ancora in questo incredibile viaggio in Perù. .

    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Isola di Madeira, Portogallo

    Viaggio a piedi a Madeira, isola incantata

    Guida: Elena Cortellessa (LO599)
    Da Sabato26Aprile2025 a Sabato03Maggio2025

    Madeira è un incanto che sorge dalle acque, e ci offre la ricchezza di una natura selvaggia e verace, un paradiso per chi ama esplorare camminando. Otto giorni alla scoperta di questa meraviglia tropicale!.

    Tempo di percorrenza: 5 ore medie giornaliere
    Dislivello: 450 metri di media giornaliera in salita, 690 metri di media giornaliera in discesa
    Lunghezza: 10 km di media giornaliera
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)


    Scopri
  • Spagna

    Tenerife Trekking & Mare

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Mercoledì14Maggio2025 a Lunedì19Maggio2025

    Viaggio alle Canarie nella splendida isola di Tenerife. Un mix di attività, dal bagno nell’oceano al trekking, dal whale watching alla visita delle città, con sempre il Teide sullo sfondo a fare da vedetta! .

    Tempo di percorrenza: 5:30
    Dislivello: 1050 m
    Lunghezza: 25 km
    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Spagna

    SANTIAGO DE COMPOSTELA: IL CAMMINO DI FINISTERRE

    Guida: Luca Fragola (MR193)
    Da Sabato07Giugno2024 a Sabato14Dicembre2024

    90 km di pura meraviglia, dall'iconica Santiago de Compostela fino al punto più occidentale della Spagna, dove il mondo antico credeva finisse la terra: Finisterre e l'iconico KM0 del cammino. Un percorso unico che attraversa boschi, colline e piccoli borghi ruralil .

    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Luca Fragola (MR193)


    Scopri
  • Madagascar

    Madagascar Sea&Nature: l'isola di Nosy Be

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Mercoledì02Luglio2025 a Venerdì11Luglio2025

    Torniamo in Madagascar, una terra che è una fucina di biodiversità! Camaleonti, geki, pesci tropicali, lemuri, fetonti, uccelli del paradiso, tartarughe verdi e tanti altri animali che incontreremo nelle varie attività di questo viaggio, dallo snorkeling al trekking..

    Tempo di percorrenza: 4 h
    Dislivello: 330 m
    Lunghezza: 17 km
    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri

Cerca escursione

Escursioni Camminanatura

Valevole per la convenzione soci Coop

Scegli tra le regioni

Scegli tra le province

Scegli tra le proposte all'estero

Cerca per data

Ricerca iniziative valide ai fini del Corso Base Escursionismo

Proposte all'estero

  • Norvegia

    Tromsø, avventura artica

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Martedì 21 Gennaio 2025 a Sabato 25 Gennaio 2025

    Viaggio nell'estremo Nord, a Tromsø, per vivere esperienze artiche: la navigazione nel Mar di Norvegia tra fiordi e capodogli, la corsa con la slitta coi cani, l'incontro coi Sami e le loro renne e la caccia all'Aurora Boreale. Panorami, casette colorate e la magica luce artica..

    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Tanzania

    Tanzania, la grande migrazione

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Mercoledì 19 febbraio 2025 a Venerdì 28 febbraio 2025

    Fantastico viaggio in Tanzania per osservare la migrazione di elefanti, gnu, giraffe, gazzelle e tanti altri animali seguiti a loro volta dai loro predatori, come leoni, ghepardi e iene. Visiteremo il mitico Parco del Serengeti, il Parco del Tarangire e il cratere del Ngorongoro..

    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Spagna

    Andalusia, trekking e natura

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Domenica 16 Marzo 2025 a Venerdì 21 Marzo 2025

    Viaggio natura in Andalusia per osservare la ricca biodiversità presente, come Nibbi, Gazze azzurre e soprattutto la rara Lince iberica al Parco Nazionale di Doñana. Cammineremo lungo i sentieri del Monte El Picacho, circondati da querce da sughero, e nell’adrenalinico Caminito del Rey! .

    Tempo di percorrenza: 6 h
    Dislivello: 1080 m
    Lunghezza: 21 km
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Perù

    Perù Experience

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Giovedì 03 Aprile 2025 a Lunedì 14 Aprile 2025

    Viaggio alla scoperta delle meraviglie andine: immancabili le tappe a Cuzco, il Lato Titicaca, le Montagne Arcobaleno e Machu Picchu! Ma non solo: scopriremo la Valle Sacra degli Inca, Arequipa, Lima e tanto altro ancora in questo incredibile viaggio in Perù. .

    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Isola di Madeira, Portogallo

    Viaggio a piedi a Madeira, isola incantata

    Guida: Elena Cortellessa (LO599)
    Da Sabato 26 Aprile 2025 a Sabato 03 Maggio 2025

    Madeira è un incanto che sorge dalle acque, e ci offre la ricchezza di una natura selvaggia e verace, un paradiso per chi ama esplorare camminando. Otto giorni alla scoperta di questa meraviglia tropicale!.

    Tempo di percorrenza: 5 ore medie giornaliere
    Dislivello: 450 metri di media giornaliera in salita, 690 metri di media giornaliera in discesa
    Lunghezza: 10 km di media giornaliera
    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Elena Cortellessa (LO599)


    Scopri
  • Spagna

    Tenerife Trekking & Mare

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Mercoledì 14 Maggio 2025 a Lunedì 19 Maggio 2025

    Viaggio alle Canarie nella splendida isola di Tenerife. Un mix di attività, dal bagno nell’oceano al trekking, dal whale watching alla visita delle città, con sempre il Teide sullo sfondo a fare da vedetta! .

    Tempo di percorrenza: 5:30
    Dislivello: 1050 m
    Lunghezza: 25 km
    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri
  • Spagna

    SANTIAGO DE COMPOSTELA: IL CAMMINO DI FINISTERRE

    Guida: Luca Fragola (MR193)
    Da Sabato 07 Giugno 2024 a Sabato 14 Dicembre 2024

    90 km di pura meraviglia, dall'iconica Santiago de Compostela fino al punto più occidentale della Spagna, dove il mondo antico credeva finisse la terra: Finisterre e l'iconico KM0 del cammino. Un percorso unico che attraversa boschi, colline e piccoli borghi ruralil .

    Difficolta: E

    Proposta inserita da: Luca Fragola (MR193)


    Scopri
  • Madagascar

    Madagascar Sea&Nature: l'isola di Nosy Be

    Guida: Niki Morganti (MR072)
    Da Mercoledì 02 Luglio 2025 a Venerdì 11 Luglio 2025

    Torniamo in Madagascar, una terra che è una fucina di biodiversità! Camaleonti, geki, pesci tropicali, lemuri, fetonti, uccelli del paradiso, tartarughe verdi e tanti altri animali che incontreremo nelle varie attività di questo viaggio, dallo snorkeling al trekking..

    Tempo di percorrenza: 4 h
    Dislivello: 330 m
    Lunghezza: 17 km
    Difficolta: T

    Proposta inserita da: Niki Morganti (MR072)


    Scopri

Escursioni in programma: 62

Escursioni totali inserite: 13041

Escursioni effettuate: 12979