Le nostre proposte escursionistiche in Italia

Proposte di escursioni e trekking dei professionisti regolarmente iscritti al Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche.
In Italia e all’estero, suddivise per stati o per regioni e province italiane.

Fra parentesi il codice di iscrizione al Registro Nazionale Guide Ambientali Escursionistiche® AIGAE

Domenica 10 Dicembre  2023

Regione: Lazio - Provincia: Viterbo
Comune: Vitorchiano

TUSCIA ARCHEOTREK: IL BORGO SOSPESO DI VITORCHIANO E L'ABITATO FANTASMA DI CORVIANO
Guida: Matteo Tiberti (LA621)

Trekking alla scoperta del borgo sospeso di Vitorchiano, uno dei borghi più belli d'Italia, e del sito rupestre di Corviano che vanta un complesso di case ipogee. Un luogo misterioso e affascinante abitato dalla tarda Preistoria fino al suo abbandono definitivo...ma le sorprese non finiscono qui!

Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 350 metri
Lunghezza: 12 Km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Matteo Tiberti (LA621)

Domenica 10 Dicembre  2023

Regione: Umbria - Provincia: Perugia
Comune: Foligno

PALE. L'EREMO E LE CASCATE
Guida: Massimiliano Cremona (PI655)

In cammino lungo suggestivi itinerari escursionistici per meravigliarci di fronte alle cascate del Menotre e all'eremo di Santa Maria Giacobbe, sospeso e incastonato nella roccia. Con gustoso pranzo finale.

Dislivello: 355 m
Lunghezza: 9 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Massimiliano Cremona (PI655)

Sabato 16 Dicembre  2023

Regione: Lombardia - Provincia: Brescia
Comune: Vione

VAL CANE’ - VIONE (BS)
Guida: Paola Roncaglio (LO428)

panoramica escursione all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio, ci condurrà fino a malga Coleazzo (2.150 m), con spettacolare affaccio sul gruppo dell'Adamello cani NON ammessi

Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 650 m
Lunghezza: 11 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Paola Roncaglio (LO428)
Collaboro con EIC e assicuro gli escursionisti con Trip & Trek

Sabato 16 Dicembre  2023

Regione: Veneto - Provincia: Belluno
Comune: Val di Zoldo

IL BOSCO DI NOTTE CON LE CIASPE - SABATO 16 DICEMBRE
Guida: Elisa Cortelazzo (VE420)

Vedere le montagne di notte, illuminate dalla luca della luna e circondate di stelle, è un'esperienza indimenticabile! Partiremo nel pomeriggio, con i colori del tramonto, e ci immergeremo nel bosco mentre la luce attorno a noi piano piano diminuisce, e le stelle si accendono una ad una in cielo.

Tempo di percorrenza: 3 ore
Difficolta: E

Proposta inserita da: Elisa Cortelazzo (VE420)

Domenica 17 Dicembre  2023

Regione: Lazio - Provincia: Roma
Comune: Camerata Nuova

IL BORGO ABBANDONATO - LA CAMMORATA
Guida: Giovanni Cervini (LA487)

Facile escursione ad anello che consente di rivivere la quotidiana lotta che le genti di questi luoghi dovevano intraprendere per sopravvivere prima ancora che per vivere. Un'immersione storica e naturale nella parte più settentrionale del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini.

Tempo di percorrenza: 3 h
Dislivello: 370
Lunghezza: 5 Km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Giovanni Cervini (LA487)

Domenica 17 Dicembre  2023

Regione: Lazio - Provincia: Viterbo
Comune: Viterbo

ATMOSFERE DI NATALE: IL BORGO MEDIEVALE DI VITERBO IN VESTE NATALIZIA E I BOSCHI INCANTATI DEI MONTI CIMINI
Guida: Matteo Tiberti (LA621)

Immergetevi nell'atmosfera fiabesca/natalizia del borgo medievale di Viterbo e del Parco dell'Arcionello, una riserva naturale dei Monti Cimini ricca di bellezze naturalistiche e storia. Seguirà la salita sul Monte Palanzana (800 m), da cui si gode di una spettacolare vista sull'Alta Tuscia.

Tempo di percorrenza: 6 ore
Dislivello: 410 metri
Lunghezza: 15 Km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Matteo Tiberti (LA621)

Domenica 17 Dicembre  2023

Regione: Lombardia - Provincia: Brescia
Comune: Borno

VALSORDA - BORNO (BS)
Guida: Paola Roncaglio (LO428)

suggestivo e panoramico itinerario che ci porterà a Malga Pratolungo (1.478 m) attraversando boschi e pianori

Tempo di percorrenza: 3,5 ore
Dislivello: 500 m
Lunghezza: 9 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Paola Roncaglio (LO428)
Collaboro con EIC e assicuro gli escursionisti con Trip & Trek

Domenica 17 Dicembre  2023

Regione: Veneto - Provincia: Belluno
BIANCO ALTOPIANO - CIASPOLATA A MONDEVAL
Guida: Elisa Cortelazzo (VE420)

L'altopiano di Mondeval è un luogo unico che in inverno si trasforma in una bianca distesa circondata da cime di ghiaccio. Abitato già nella preistoria, questo luogo ci dà molti spunti sia storici che naturalistici per raccontare la storia delle Dolomiti......

Difficolta: E

Proposta inserita da: Elisa Cortelazzo (VE420)

Sabato 23 Dicembre  2023

Regione: Lazio - Provincia: Viterbo
Comune: Celleno

SUL SENTIERO DEI CASTELLI E DELLE FIABE: IL BORGO FANTASMA DI CELLENO, IL CASTELLO DI ROCCALVECCE E IL PAESE DELLE FIABE
Guida: Matteo Tiberti (LA621)

AntiVigilia di Natale in un luogo magico della Tuscia, lungo un sentiero che unisce tre borghi ricchi di storia, tradizioni e natura: il borgo fantasma di Celleno, il paese-fortezza di Roccalvecce e Sant'Angelo - il Paese delle Fiabe. Torneremo bambini immersi in una piena atmosfera natalizia!

Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 350 metri
Lunghezza: 10 Km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Matteo Tiberti (LA621)

Martedì 26 Dicembre  2023

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Bologna
Comune: Budrio

SILENZIOSI MAESTRI
Guide: Marco Albertini (ER559), Alessandro Benazzi (MR201),

Sapete che nella bassa pianura bolognese vegetano da parecchi anni due esemplari di alberi secolari? Sono stati censiti e catalogati dalla Regione Emilia Romagna come patriarchi monumentali e quindi degni di tutela, protezione e rispetto, come in realtà dovrebbero essere tutte le forme di vita

Tempo di percorrenza: 3.30 ore
Dislivello: Irrilevante
Lunghezza: 8 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Alessandro Benazzi (MR201)

Da Venerdì 29 Dicembre 2024
a
Lunedì 01 Gennaio 2024

Regione: Campania - Provincia: Salerno
Comune: Laureana Cilento

TREKKING DI CAPODANNO IN CILENTO
Guida: Francesco Palladino (LA400)

Profumi e colori della macchia mediterranea, la campagna silente, borghi storici abbarbicati su speroni rocciosi ed impareggiabili scorci sul mare. Benvenuti in Cilento, il polmone verde della Campania, Benvenuti al Sud!

Tempo di percorrenza: 6
Dislivello: 500
Lunghezza: 12
Difficolta: E

Proposta inserita da: Francesco Palladino (LA400)

Domenica 31 Dicembre  2023

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Forlì-Cesena
Comune: Portico e San Benedetto

LA MAGIA DELLA CASCATA DELL'ACQUACHETA
Guida: Alessandro Lentini (ER999)

Festeggia il nuovo anno con un'ultima escursione. Alla scoperta delle cascate dell'acquacheta e delle meraviglie che girano intorno alla sua formazione

Tempo di percorrenza: 4 ore circa
Dislivello: +/- 200m
Lunghezza: 9 Km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Alessandro Lentini (ER999)

Sabato 06 Gennaio  2024

Regione: Emilia-Romagna - Provincia: Ravenna
Comune: Brisighella

LA BEFANA VIEN ... DAL RONTANA!
Guida: Samuela Pandolfini (ER739)

Una simpatica escursione pensata per i piccoli esploratori ma anche per quelli un po’ più grandicelli all’interno del Parco del Carnè – ed anche un po’ più in là – a caccia di antiche storie e leggende legate alla vecchina con le calze tutte rotte e il cappello “alla romana”.

Tempo di percorrenza: 2,30
Dislivello: 140
Lunghezza: 6
Difficolta: E

Proposta inserita da: Samuela Pandolfini (ER739)
Collaboro con EIC e assicuro gli escursionisti con Trip & Trek

Domenica 07 Gennaio  2024

Regione: Veneto - Provincia: Belluno
Comune: Agordo

CIASPOLATA AI PIEDI DELLA MOIAZZA - DOMENICA 7 GENNAIO
Guida: Elisa Cortelazzo (VE420)

La Moiazza fa parte del gruppo del Civetta, amata dagli arrampicatori per le sue pareti verticali, battuta in estate solo dagli escursionisti più esperti e amanti della tranquillità. In inverno le verticali pareti di Dolomia si stagliano sopra bianche distese innevate, punteggiate di graziose baite

Difficolta: E

Proposta inserita da: Elisa Cortelazzo (VE420)

Mercoledì 10 Gennaio  2024

Regione: Valle d'Aosta - Provincia: Aosta
Comuni: Antey-Saint-André, Chamois

IL BATTESIMO DELLE CIASPOLE A CHAMOIS
Guida: Gian Mario Navillod (VA068)

Respiro a pieni polmoni nel comune più alto della Valle d’Aosta. A Chamois, il comune dove si vive senza auto. Guardo i cristalli di neve che scintillano sotto il sole, ascolto il silenzio del bosco e gusto i sapori decisi della cucina di alta montagna al Lago di Lod.

Tempo di percorrenza: 2h30
Dislivello: +200 m - 200 m
Lunghezza: 5 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Gian Mario Navillod (VA068)

Sabato 13 Gennaio  2024

Regione: Veneto - Provincia: Belluno
Comune: Cortina d'Ampezzo

CIASPOLATA FOTOGRAFICA AL NUVOLAU
Guida: Elisa Cortelazzo (VE420)

Bellissima ciaspolata in uno dei posti più iconici delle Dolomiti. Impareremo alcune tecniche per scattare foto indimenticabili al tramonto e al cielo notturno.

Tempo di percorrenza: 5 ore
Difficolta: E

Proposta inserita da: Elisa Cortelazzo (VE420)

Domenica 14 Gennaio  2024

Regione: Veneto - Provincia: Belluno
Comune: Val di Zoldo

CIASPOLATA SPIZ ZUEL
Guida: Elisa Cortelazzo (VE420)

Lo spiz Zuel è una cima di 2046 metri, che dalla val di Zoldo si erge ripida a dividerci dal Civetta. Alcune strade militari, costruite a scopo difensivo durante la guerra, rendono l'accesso a questa cima agevole anche d'inverno. E se il dislivello vi spaventa pensate alla vista dalla cima!

Difficolta: E

Proposta inserita da: Elisa Cortelazzo (VE420)

Sabato 20 Gennaio  2024

Regione: Valle d'Aosta - Provincia: Aosta
Comuni: Antey-Saint-André, Chamois

CIASPOLATA-APERITIVO A CHAMOIS
Guida: Gian Mario Navillod (VA068)

Escursione gratuita. Un brindisi en plein air per ascoltare il mormorio del vento e godersi l’abbraccio della notte. A Chamois, il comune dove si vive senza auto. Su prenotazione, la tradizionale polenta cotta sulla stufa a legna di Chez Pierina o la cucina di alta montagna di Le Coin du Paradis.

Tempo di percorrenza: 2h00
Dislivello: 100 m
Lunghezza: 4 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Gian Mario Navillod (VA068)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Da Sabato 20 Gennaio 2024
a
Sabato 20 Gennaio 2024

Regione: Veneto - Provincia: Belluno
Comune: Val di Zoldo

IL BOSCO DI NOTTE CON LE CIASPE
Guida: Elisa Cortelazzo (VE420)

Hai mai provato l'esperienza di camminare in un bosco di notte? Quello che di giorno può sembrarci banale con il buio acquista un'atmosfera magica. Con le tenebre gli animali escono dalle loro tane, e il bosco si anima di nuova vita.

Difficolta: E

Proposta inserita da: Elisa Cortelazzo (VE420)

Domenica 21 Gennaio  2024

Regione: Veneto - Province: Belluno, Pordenone, Udine
Comuni: Val di Zoldo, Zoppè di Cadore

ANELLO DEL MONTE PENNA
Guida: Elisa Cortelazzo (VE420)

Una bella ciaspolata tra il bosco innevato e le cime dolomitiche più famose!

Difficolta: E

Proposta inserita da: Elisa Cortelazzo (VE420)

Da Venerdì 02 febbraio 2024
a
Domenica 04 febbraio 2024

Regione: Friuli-Venezia Giulia - Provincia: Udine
Comune: Forni di Sopra

L'INVERNO IN CARNIA
Guide: Jacopo Selleroni (TO949), Daniela Stronati (MR211),

Natura incontaminata, panorami mozzafiato, gente vera. Con le ciaspole in una regione fatta di Meraviglia!

Difficolta: E

Proposta inserita da: Jacopo Selleroni (TO949)

Sabato 17 febbraio  2024

Regione: Valle d'Aosta - Provincia: Aosta
Comuni: Antey-Saint-André, Chamois

CIASPOLATA-APERITIVO A CHAMOIS
Guida: Gian Mario Navillod (VA068)

Ciaspolata gratuita. Un brindisi en plein air per ascoltare il mormorio del vento e godersi l’abbraccio della notte. A Chamois, il comune dove si vive senza auto. Su prenotazione, la tradizionale polenta cotta sulla stufa a legna di Chez Pierina o la cucina di alta montagna di Le Coin du Paradis.

Tempo di percorrenza: 2h00
Dislivello: 100 m
Lunghezza: 4 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Gian Mario Navillod (VA068)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Lunedì 04 Marzo  2024

Regione: Lombardia - Provincia: Brescia
Comune: Anfo

ROCCA D’ANFO XPERIENCE (ANFO, BS)
Guida: Ettore Franchini (LO714)

Scopriremo la Rocca d’Anfo, la più grande fortezza napoleonica d’Italia, camminando nella natura e ripercorrendo la storia di questa grande fortezza costruita sulla sponda occidentale del lago d’Idro.

Tempo di percorrenza: 4 h
Dislivello: 650mslm
Lunghezza: 6 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Ettore Franchini (LO714)

Martedì 12 Marzo  2024

Regione: Emilia-Romagna - Province: Bologna, Modena
Comuni: Guiglia, Zocca, Bologna, Marzabotto, San Lazzaro di Savena, Vergato

4° CORSO DI ESCURSIONISMO BASE (CBE)
Guida: Luca Negroni (ER300)

Un corso serio per una seria preparazione alla frequentazione di sentieri ed ambienti remoti

Tempo di percorrenza: 8
Dislivello: +/- 600 mt
Lunghezza: 12 Km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Luca Negroni (ER300)
Ho conseguito l'Attestazione per Istruttore CBE e/o CE2

Sabato 23 Marzo  2024

Regione: Valle d'Aosta - Provincia: Aosta
Comuni: Antey-Saint-André, Chamois

CIASPOLATA-APERITIVO A CHAMOIS
Guida: Gian Mario Navillod (VA068)

Ciaspolata gratuita. Un brindisi en plein air per ascoltare il mormorio del vento e godersi l’abbraccio della notte. A Chamois, il comune dove si vive senza auto. Su prenotazione, la tradizionale polenta cotta sulla stufa a legna di Chez Pierina o la cucina di alta montagna di Le Coin du Paradis.

Tempo di percorrenza: 2h00
Dislivello: 100 m
Lunghezza: 4 km
Difficolta: T

Proposta inserita da: Gian Mario Navillod (VA068)
Aderisco alla convenzione per i Soci Coop

Sabato 23 Marzo  2024

Regione: Sicilia - Provincia: Trapani
Comune: Pantelleria

LA SCHIENA DEL DRAGO - PROGETTO PARCO IN CAMMINO 2023/2024
Guide: Rosalia Silvia (SI618), Vita Angela Accardi (SI619),

Un percorso che conduce alla scoperta dell'isola più autentica rendendo noti aspetti poco conosciuti della storia e delle tradizioni SI RIPETETE ANCHE IL 30.03.2024

Tempo di percorrenza: 6 ORE
Dislivello: 200
Lunghezza: 9 KM
Difficolta: E

Proposta inserita da: Rosalia Silvia (SI618)

Da Venerdì 10 Maggio 2024
a
Domenica 12 Maggio 2024

Regioni: Marche, Umbria - Province: Perugia, Ancona
Comuni: Fabriano, Sassoferrato, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo, Sigillo

L'UMBRIA CHE NON TI ASPETTI
Guide: Jacopo Selleroni (TO949), Daniela Stronati (MR211),

Boschi, torrenti e mondo sotterraneo nel Parco Regionale del Monte Cucco

Difficolta: E

Proposta inserita da: Jacopo Selleroni (TO949)

Lunedì 03 Giugno  2024

Regione: Lombardia - Provincia: Brescia
Comuni: Capovalle, Idro

CAPOVALLE, LA SUA GUERRA, IL SUO MONTE E I SUOI SUGGESTIVI PANORAMI (CAPOVALLE, BS)
Guida: Ettore Franchini (LO714)

Attraverso un bellissimo sentiero scopriremo la bellezza di Capovalle, la sua guerra ed il suo monte.in più resteremo incantati davanti a bellissimi scorci che si apriranno sul lago d’Idro.

Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 11000mslm
Lunghezza: 20,5 km
Difficolta: E

Proposta inserita da: Ettore Franchini (LO714)

Proposte all'estero

Cerca escursione

Valevole per la convenzione soci Coop

Scegli tra le regioni

Scegli tra le province

Scegli tra le proposte all'estero

Cerca per data

Ricerca iniziative valide ai fini del Corso Base Escursionismo

Proposte all'estero

Escursioni in programma: 28

Escursioni totali inserite: 11665

Escursioni effettuate: 11637